Visualizzazione post con etichetta ARMONICA-MENTE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ARMONICA-MENTE. Mostra tutti i post

sabato 5 settembre 2015

La seconda edizione del Premio Letterario "Città di Fermo": come partecipare



1.              

Il Premio letterario è articolato nelle seguenti sezioni:
Sezione A – Poesia in lingua italiana a tema libero
Sezione B – Poesia in lingua italiana a tema religioso
Sezione C – Poesia in dialetto (con relativa traduzione in italiano)
Sezione D – Racconto in lingua italiana a tema libero
I testi presentati alla data di partecipazione al concorso devono essere INEDITI.

2.              Per le sezioni Poesia (A,B,C) si potrà partecipare inviando un unico testo poetico munito di titolo, che non dovrà superare i 35 versi di lunghezza (senza conteggiare le spaziature tra strofe).

3.              Per la sezione Racconto (D) si potrà partecipare inviando un unico testo narrativo munito di titolo che non dovrà superare le 4 cartelle editoriali (una cartella editoriale corrisponde a 1800 battute spazi inclusi).

4.              Quale tassa di partecipazione è richiesto il pagamento di
- 10 € per partecipare ad un’unica sezione
- 15 € per partecipare a due sezioni
- 20 € per partecipare a tre sezioni
- 25 € per partecipare a tutte le sezioni
 Il pagamento dovrà avvenire secondo una delle modalità descritte al punto 6 del presente bando.

5.              Il partecipante dovrà inviare il testo che propone al concorso in 6 copie cartacee, tutte rigorosamente anonime, assieme alla ricevuta del pagamento e la scheda contenente i propri dati personali per via cartacea entro la scadenza del 31 dicembre 2015 all’indirizzo del Presidente di Giuria, indicando quale indirizzo il seguente:


Premio Letterario “Città di Fermo”
c/o Dott. Lorenzo Spurio 
Via Toscana 3
60035 –  Jesi (AN)

6.              Il pagamento potrà avvenire con una delle seguenti modalità:

Postepay - Numero tessera: 4023 6006 6599 3632  
Intestata a Nunzia Luciani      -        CF: LCNNNZ54H48G920P
Causale:  II PREMIO LETTERARIO “CITTÀ DI FERMO”

Bonifico bancario - IBAN: IT24X0538769660000000553815
Intestato a Armonica-Mente     
Causale: II PREMIO LETTERARIO “CITTÀ DI FERMO”

In via alternativa sarà possibile inviare la quota in contanti ben occultata nel plico assieme agli altri materiali richiesti. Alla ricezione dei materiali verrà inviata una mail di conferma alla mail indicata nella scheda dei dati.

7.              Non saranno accettate opere che presentino elementi razzisti, denigratori, pornografici, blasfemi o d’incitamento all’odio, alla violenza e alla discriminazione di ciascun tipo.

8.              La Commissione di giuria è composta da esponenti del panorama culturale e letterario regionale e nazionale:
Sez. A: Lorenzo Spurio, Susanna Polimanti, Cinzia Franceschelli, Stefania Pasquali, Michela Zanarella.
Sez. B: Lorenzo Spurio, Susanna Polimanti, Mons. Mario Lusek, Stefania Pasquali, Anna Scarpetta.
Sez. C: Lorenzo Spurio, Susanna Polimanti, Stefania Pasquali,  Riccardo Manzini.
Sez. D: Lorenzo Spurio, Susanna Polimanti, Marco Rotunno, Filippo Massacci, Luana Trapè.  
Il giudizio della Giuria è definitivo e insindacabile.

9.              I Premi saranno stabiliti come di seguito indicato.
Sezioni A, C, D - 1° premio: targa, diploma con motivazione della giuria e 150€; 2° premio: targa, diploma con motivazione della giuria e libri, 3° premio: targa e diploma con motivazione della giuria
Sezione B – 1° premio: targa, diploma con motivazione della giuria e opera d’arte a motivo religioso; 2° premio: targa, diploma con motivazione della giuria e libri, 3° premio: targa e diploma con motivazione della giuria
La Giuria inoltre procederà ad attribuire Menzioni d’Onore e Segnalazioni a vario titolo quali ulteriori premi, a discrezione del proprio attento giudizio.

10.          I premiati saranno contatti a mezzo mail e telefonico ai riferimenti che gli stessi avranno fornito al momento della partecipazione nella relativa scheda con i dati personali.

11.          La cerimonia di premiazione si terrà a Fermo (in un luogo che verrà indicato con precisione in un secondo momento) in un fine settimana entro Maggio 2016. A tutti i partecipanti verranno fornite con ampio preavviso tutte le indicazioni circa la premiazione.

12.          I vincitori sono tenuti a presenziare alla cerimonia di premiazione per ritirare il premio. In caso di impossibilità, il premio (Targa e diploma) potrà essere spedito a casa dietro pagamento delle spese di spedizione, mentre i premi in denaro non verranno consegnati e saranno incamerati dall’Associazione per future edizioni del Premio.

13.          Tutti i testi dei vincitori, dei selezionati e dei menzionati a vario titolo saranno pubblicati nel volume antologico che sarà dotato di regolare codice ISBN e che sarà presentato nel corso della premiazione.

14.          L’Associazione Armonica-Mente destinerà parte dei proventi derivanti dalle partecipazioni al concorso alla Associazione “Il Ponte Onlus” di Fermo che si occupa di volontariato e nella fattispecie “opera per combattere il disagio sociale e la povertà, cercando di dare una risposta ai bisogni essenziali  delle persone e delle famiglie” (come da Statuto).

15.          La partecipazione al concorso implica l’accettazione di tutti gli articoli che compongono il bando.


       Nunzia Luciani                                   Lorenzo Spurio                                    Susanna Polimanti                                             
Presidente Ass. Armonica-Mente                     Presidente di Giuria                                          Presidente del Premio 

Info:

II PREMIO LETTERARIO “CITTÀ DI FERMO”

                                   Scheda di Partecipazione al Concorso

La presente scheda compilata è requisito fondamentale per la partecipazione al concorso. Alla scheda va, inoltre, allegata l’attestazione del pagamento della relativa tassa di lettura per posta entro il 31-12-2015.

Nome/Cognome _________________________________________________________________________________

Nato/a ___________________________________________ il ___________________________________________

Residente in via _________________________________________________________________________________

Città__________________________________________ Cap __________________ Prov. _____________________

Tel. _____________________________________________Cell.___________________________________________

E-mail ________________________________________________Sito _____________________________________

Partecipo alla/e sezione/i (indicare vicino il titolo del testo proposto):
A –Poesia in italiano a tema libero __________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________________
B –Poesia in italiano a tema religioso ________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________
C –Poesia in dialetto _____________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________ D - Racconto ___________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________


Data___________________________________________ Firma ________________________________________




Dichiaro che il/i testi che presento è/sono frutto del mio ingegno e che ne detengo i diritti a ogni titolo.
Acconsento al trattamento dei dati personali qui riportati in conformità a quanto indicato dalla normativa sulla riservatezza dei dati personali (D. Lgs. 196/03) e solo relativamente allo scopo del Concorso in oggetto.

 Data__________________________________ Firma _________________________________


lunedì 20 ottobre 2014

1° Premio Letterario "Città di Fermo" (scadenza 30-01-2015)


La Libera Associazione Culturale ARMONICA-MENTE di Fermo presieduta da Nunzia Luciani, con il Patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Fermo e del  Comune di Fermo, indice la Prima Edizione del Premio Letterario “Città di Fermo” regolamentato dal presente bando di concorso.
  
  1. Il Premio letterario è articolato in due sezioni:
Sezione A – Poesia a tema libero
Sezione B – Racconto a tema libero
Non verranno accettati testi in dialetto o in lingue diverse dall’italiano.
Il genere letterario dell’haiku non verrà considerato collocabile all’interno della sezione A.
Si potrà partecipare con poesie e racconti –sia editi che inediti- ma nel caso degli editi non dovranno aver conseguito un 1°, 2°, 3° premio in precedenti concorsi letterari.

  1. Per la sezione Poesia si potrà partecipare inviando un unico testo poetico munito di titolo, che non dovrà superare i 35 versi di lunghezza (senza conteggiare le spaziature tra strofe).

  1. Per la sezione Racconto si potrà partecipare inviando un unico testo narrativo munito di titolo che non dovrà superare le 4 cartelle editoriali (una cartella editoriale corrisponde a 1800 battute spazi inclusi).

  1. Quale tassa di partecipazione è richiesto il pagamento di 10€ per partecipare ad un’unica sezione e 15€ per partecipare ad entrambe le sezioni. Il pagamento dovrà avvenire secondo una delle modalità descritte al punto 6 del presente bando.

  1. Il partecipante dovrà inviare il testo che propone al concorso in 6 copie cartacee, tutte rigorosamente anonime, assieme alla ricevuta del pagamento e la scheda contenente i propri dati personali per via cartacea entro la scadenza del 30 gennaio 2015 all’indirizzo del Presidente di Giuria, indicando quale indirizzo il seguente:

Premio Letterario “Città di Fermo”
c/o Dott. Lorenzo Spurio 
Via Toscana 3
60035 –  Jesi (AN)

  1. Il pagamento potrà avvenire con una delle seguenti modalità:
Postepay
Numero tessera: 4023 6006 6599 3632  
Intestata a Nunzia Luciani         –        CF: LCNNNZ54H48G920P
Causale:  I PREMIO LETT. “CITTÀ DI FERMO”

Bonifico bancario 
IBAN: IT24X0538769660000000553815
Intestato a Armonica-Mente     
Causale: I PREMIO LETT. “CITTÀ DI FERMO”

  1. Non saranno accettate opere che presentino elementi razzisti, denigratori, pornografici, blasfemi o d’incitamento all’odio, alla violenza e alla discriminazione di ciascun tipo.

  1. La Commissione di giuria è composta da esponenti del panorama culturale e letterario legato alla Regione Marche:
Sezione A – Poesia –
Lorenzo Spurio – Presidente di Giuria
Susanna Polimanti – Presidente del Premio
Lella De Marchi – Componente
Asmae Dachan – Componente
Renata Morresi – Componente
Cinzia Franceschelli – Componente

Sezione B – Racconto-
Lorenzo Spurio – Presidente di Giuria
Susanna Polimanti – Presidente del Premio
Marco Rotunno – Componente
Fabiano Del Papa – Componente
Cesare Catà – Componente
Luca Rachetta – Componente

Il giudizio della Giuria è definitivo e insindacabile.

  1. Saranno premiati i primi tre poeti vincitori per ciascuna sezione. Il Premio consisterà in:
Primo premio: targa o coppa, diploma con motivazione della giuria e 150€
Secondo premio: targa o coppa, diploma con motivazione della giuria e 100€
Terzo premio: targa o coppa, diploma con motivazione della giuria e libri.
La Giuria inoltre procederà ad attribuire Menzioni d’Onore e Segnalazioni a vario titolo quali ulteriori premi, a discrezione del giudizio della Giuria.

  1. La cerimonia di premiazione si terrà nelle Marche, a Fermo (in un luogo che verrà indicato con precisione in un secondo momento) in un fine settimana di Maggio 2015. A tutti i partecipanti verranno fornite con ampio preavviso tutte le indicazioni circa la premiazione.

  1. I vincitori sono tenuti a presenziare alla cerimonia di premiazione per ritirare il premio. In caso di impossibilità, la targa/coppa e il diploma potranno essere spediti a casa dietro pagamento delle spese di spedizione, mentre i premi in denaro non verranno consegnati e saranno incamerati dall’Associazione per future edizioni del Premio.

  1. Tutti i testi dei vincitori, dei selezionati e dei menzionati a vario titolo saranno pubblicati nel volume antologico che sarà dotato di regolare codice ISBN e che sarà presentato nel corso della premiazione.

  1. La partecipazione al concorso implica l’accettazione di tutti gli articoli che compongono il bando.


NUNZIA LUCIANI – Presidente Ass. Culturale ARMONICA-MENTE
SUSANNA POLIMANTI – Presidente del Premio
LORENZO SPURIO – Presidente di Giuria
                     
              
                                   Scheda di Partecipazione al Concorso


La presente scheda compilata è requisito fondamentale per la partecipazione al concorso. Alla scheda va, inoltre, allegata l’attestazione del pagamento della relativa tassa di lettura per posta entro il 30-01-2015.


Nome/Cognome _______________________________________________________________________________
Nato/a ______________________________________________ il _______________________________________
Residente in via ______________________________________Città______________________________________
Cap _______________________ Provincia _________________________Stato____________________________
Tel. ___________________________________Cell.___________________________________________________
E-mail ________________________________________Sito internet: _____________________________________

Partecipo alla sezione:
□ A –Poesia                                           □ B – Racconto

con il/i testo/i dal titolo/i__________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________
_____________________________________________________________________________________________


Data____________________________________ Firma __________________________________



□ Acconsento al trattamento dei dati personali qui riportati in conformità a quanto indicato dalla normativa sulla riservatezza dei dati personali (D. Lgs. 196/03) e solo relativamente allo scopo del Concorso in oggetto.


□ Dichiaro che il/i testi che presento è/sono frutto del mio ingegno e che ne detengo i diritti a ogni titolo.




Data_____________________________ Firma ____________________________