“È solo la lingua che rende uguali. Uguale è chi sa esprimersi e intendere l’espressione altrui.” (Don Milani)
BANDO DI PARTECIPAZIONE:
1. Il concorso è aperto a tutti gli scrittori italiani e stranieri, purché presentino opere in
lingua italiana o in dialetto (in questo caso dovranno essere obbligatoriamente
accompagnate dalla traduzione in italiano dei testi). Si distinguono due categorie:
lingua italiana o in dialetto (in questo caso dovranno essere obbligatoriamente
accompagnate dalla traduzione in italiano dei testi). Si distinguono due categorie:
SEZIONE A – POESIA: si può partecipare con un massimo di due testi di cui ciascuno
non dovrà superare i 30 versi di lunghezza, titolo e spazi esclusi.
non dovrà superare i 30 versi di lunghezza, titolo e spazi esclusi.
SEZIONE B – RACCONTO BREVE: si può partecipare con un solo racconto di lunghezza
non superiore alle tre pagine Word A4, Times New Roman, corpo 12, spaziatura minima.
non superiore alle tre pagine Word A4, Times New Roman, corpo 12, spaziatura minima.