Visualizzazione post con etichetta recital. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta recital. Mostra tutti i post

martedì 14 febbraio 2023

A cavallo del sogno: recital di Edoardo Terzo


Venerdì 17 febbraio alle ore 19.30 a Interno 4 in via della Lungara 44 a Roma "A cavallo del sogno" recital dell’attore Edoardo Terzo. Interverrà Patrizia Audino con poesie di Trilussa, ospite della serata Fabrizio Giannini, accompagnato alle chitarre da Sergio Pennisi, presenterà alcuni brani del suo nuovo album “La mia periferia”.

giovedì 25 giugno 2015

Firenze dedicherà ad ottobre un recital poetico e una conferenza a Mario Luzi




Sabato 17 ottobre alle ore 17:00 presso la Sede Provinciale dell’ARCI in Piazza de’ Ciompi 11 a Firenze si terrà la Conferenza dal titolo “Mario Luzi: l’uomo e il poeta” e a seguire il recital poetico in memoria del poeta. La manifestazione, ideata e promossa dai scrittori e poeti Marzia Carocci e Lorenzo Spurio, sarà organizzata dalla Ass. PoetiKanten in unione con la rivista di letteratura «Euterpe».
Durante l’evento sarà presentata e diffusa l’antologia dell’evento che conterrà gli atti dei relatori intervenuti durante la conferenza, le poesie presentate al recital e gli altri scritti appositamente inviati per l’evento.
La serata, sulla quale verranno date maggiori informazioni in merito alla partecipazione dei conferenzieri, si svolgerà con il seguente programma

Ore 16:30 – Saluto e ringraziamenti
Ore 16:45 – Conferenza
Interverranno: Caterina Trombetti (poetessa e docente), Ernesto Piccolo (pittore, già docente dell'Accademia di Belle Arti), Catia Migliori (docente dell'Università "Carlo Bo" di Urbino, Responsabile Centro Studi "Mari Luzi" d Montemaggiore al Metauro (PU).
Moderano Marzia Carocci e Lorenzo Spurio 
Ore 18:00 – Recital poetico


Come partecipare al Recital poetico
I poeti che intendono partecipare al recital poetico dovranno inviare due poesie di massimo 30 versi l’una o che siano dedicate al poeta Luzi o che condividano o si rifacciano nei modi, nello stile e nelle immagini alla poetica luziana. Gli organizzatori confermeranno l’avvenuta ricezione dei materiali e l’ammissibilità al recital a mezzo mail. 
I poeti che inviano i propri testi si impegnano a presenziare fisicamente all’evento in programma, fatte salvo le impossibilità sopraggiunte all’ultimo momento che dovranno, comunque, essere comunicate alla organizzazione.
Nel caso in cui parteciperanno molti poeti in sede di recital, i poeti provvederanno a dar lettura a un’unica lirica.
Gli organizzatori non daranno lettura alle poesie di persone assenti, nel caso il poeta voglia inviare un delegato per la lettura, dovrà comunque comunicarlo alla organizzazione.

Pubblicazione in antologia
A testimonianza dell’intero pomeriggio gli organizzatori hanno deciso di organizzare una antologia pubblicata da PoetiKanten Edizioni, disponibile durante l’evento, che conterrà i seguenti testi:
-          gli interventi critici degli organizzatori
-          gli atti dei conferenzieri
-          le poesie inviate per il recital poetico
-          gli articoli e i saggi di coloro che vorranno inviare contributi critici sull’opera di Mario Luzi e che, come per i poeti, si impegnano a partecipare alla serata. Durante l’evento provvederanno a dar lettura a un estratto del saggio o a sintetizzarne le idee di base.

Agli autori presenti in antologia non è obbligato l’acquisto, ma è consigliato.
Le poesie e i saggi presentati per la pubblicazione antologica potranno essere editi o inediti ma nel caso siano editi dovranno indicare dove sono apparsi per la prima volta, se in rivista o in volume indicando titolo, casa editrice, città, anno e numero di pagina.


Detti materiali debbono essere inviati, assieme ai propri dati personali nella necessità di un contatto più veloce (nome, cognome, mail, telefono) esclusivamente a mezzo mail all’indirizzo eventipoetici@gmail.com  entro e non oltre giovedì 24 settembre.

sabato 11 aprile 2015

A Palermo un reading poetico per ricordare i grandi e i dimenticati della letteratura

Sabato 18 aprile 2015 a partire dalle ore 17:30 si terrà a Palermo presso La Libreria Spazio Cultura (Libreria Macaione) il reading poetico dal titolo “Grandi e dimenticati: la poesia che non muore” organizzato dalla Rivista di letteratura “Euterpe” in collaborazione con i blog di Luigi Pio Carmina ed Emanuele Marcuccio e la rivista “Postillare”.
Al reading interverranno i poeti:  Anna Maria Bonfiglio, Maria Bufalo, Luigi Pio Carmina, Pierangela Castagnetta, Francesco Paolo Catanzaro, Rosa Maria Chiarello, Palma Civello, Pietro Cosentino, Francesco Ferrante, Emanuele Insinna, Raffaella La Ferla, Francesca Luzzio, Claudia Magliozzo, Emanuele Marcuccio, Emilia Merenda, Pietro Mistretta, Giuseppe Pappalardo, Guglielmo Peralta, Michela Rinaudo La Mattina, Lorenzo Spurio che daranno lettura ai loro componimenti ispirati o dedicati a poeti ed artisti nazionali e internazionali, molti dei quali di nicchia e ingiustamente dimenticati dalla critica ufficiale. 
L’ingresso è aperto al pubblico e la S.V. è invitata a partecipare.
Info: rivistaeuterpe@gmail.com 


giovedì 2 gennaio 2014

Primo Recital di Poesia “Quelli che a Monteverde…”


“Quelli che a Monteverde…” presenta il primo recital di poesia con interventi di Valerio D’Amato, Michela Zanarella, Giuseppe Lorin, Dario Amadei ed Elena Sbaraglia.
L’appuntamento è domenica 19 gennaio 2014 alle ore 19.30 al Restaurante “Realismo Magico” di via Romanello da Forlì, 11, Roma.